Sei qui: Home page > Notaio Francesca Perris
Notaio Francesca Perris
"La passione per il Diritto e la dedizione sincera
allo studio e al lavoro mi hanno permesso di realizzare
un sogno: diventare Notaio. Ora desidero essere un punto
di riferimento concreto per i cittadini, mettendo le mie
energie e le mie competenze al loro servizio e fornendo
risposte chiare ed esaurienti. Questa è la maniera
migliore di trasmettere la mia avventura: una storia
semplice e insieme incredibilmente unica che rivela
l’importanza di credere in se stessi e negli altri, di
offrirsi la straordinaria possibilità di diventare e
infine di essere ciò che realmente desideriamo."
F. P.
Francesca Perris nasce a Rimini il 5 Maggio 1980 da
madre romagnola e padre trentino.
Consegue la maturità classica nel Luglio 1999 presso il
Liceo Dante Alighieri di Ravenna dove sviluppa altresì
un profondo interesse per la lingua inglese e ottiene,
lo stesso anno, il "First Certificate in English" presso
il British Council di Bologna.
Si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza presso
l’Università degli Studi di Bologna dove si appassiona
allo studio del Diritto internazionale privato. Consegue
altresì nel dicembre 2002 la patente informatica europea
(ECDL).
Grazie al Notaio Giancarlo Pasi, si accosta al mondo del
notariato ed imposta con il Suo studio nel gennaio 2004
un vero e proprio rapporto di collaborazione.
Conseguita la Laurea il 15 giugno 2004 con una tesi in
Diritto Privato dal titolo "La Rinunzia all’eredità", (relatore
Prof. Michele Sesta), intraprende dapprima la pratica
forense presso lo studio dell'Avv. Marco Mazziotti di
Celso e poi quella notarile.
Nell'anno 2006 svolge l’attività di praticantato a tempo
pieno presso lo studio dell'Avv. Lia Biscottini a
Ravenna, specializzato in Diritto di Famiglia e, nel
Luglio 2008, ottiene l'abilitazione all'esercizio della
professione forense.
Nell'ambito professionale si dedica in particolar modo
allo studio delle materie internazional-privatistiche e
dei Trusts, collabora in qualità di assistente alla
cattedra di Diritto Privato Comparato del Prof. Marco
Torsello presso l'Università degli Studi di Bologna e
frequenta corsi di perfezionamento in Italia e
all’estero.
Nel novembre 2012 sostiene e supera le prove scritte del
concorso notarile a 150 posti indetto con decreto
dirigenziale del 27 dicembre 2011 e nel Gennaio 2014,
neanche tre mesi dopo essere diventata mamma, supera
anche la prova orale.
Durante il Tirocinio effettuato presso lo studio del
Notaio Giuseppe Romeo, frequenta il "Master breve in
diritto fallimentare e gestione della crisi di impresa"
tenuto a Bologna da Altalex Formazione.
Nel Dicembre 2014 con Decreto del Ministro della
Giustizia del 19 dicembre 2014, pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale – n. 101 del 30
dicembre 2014, è nominata Notaio in Fusignano (RA), nel
Distretto Notarile di Ravenna, Regione Emilia-Romagna.
Dal 2015 è Notaio in Ravenna ed ha Sede in Ravenna, Via
Antonio Zirardini n. 14 ed Ufficio secondario in
Fusignano (RA), P.zza F. Mazzotti n. 7.
Dal 2018, è iscritta nelle liste dei Delegati alle
Vendite del Tribunale di Ravenna, ai sensi dell’art.
179-ter c.p.c..
Sempre nel 2018, insieme ai Colleghi Michele Bucchi,
Maria Rosaria Monticelli Cuggió e Fabrizio Gradassi,
costituisce l'Associazione per le vendite delegate e
private (ASTERA) con sede a Ravenna, di cui diviene
Presidente. Questa esperienza, estremamente formativa e
significativa, si è conclusa nel 2023 con il
raggiungimento degli scopi associativi prefissati. Nel
2020, insieme agli stessi colleghi, entra a far parte
dell'Associazione Notai per le Vendite Delegate
Immobiliari e Mobiliari (ASNES), con sede a Ravenna, e
nel febbraio 2022 viene nominata Consigliere del
Consiglio Direttivo.
Dal febbraio 2021, è membro del Consiglio Notarile del
Distretto di Ravenna, assumendo nel 2022 la carica di
Segretario.
Da settembre 2023, è socia dell'Associazione "Il Trust
in Italia".
Nel 2024, frequenta la XXIV edizione del Master "Il
diritto dei trust nei Paesi di origine e in Italia",
diretto dal professor Maurizio Lupoi, emerito
dell'Università di Genova. Questo prestigioso master ha
formato i migliori professionisti italiani nel campo del
trust, avvalendosi di un corpo docente composto dai più
noti esperti nelle singole materie e di applicazioni
pratiche, inclusa la redazione di atti istitutivi di
trust.
Da marzo 2025 è
Professionista iscritto al
Registro dei Professionisti Accreditati presso
l’Associazione Il trust in Italia ETS
(https://www.il-trust-in-italia.it/index.php?mod=area&mid=11).